• Home
  • Assessore
  • Campania Competitiva
    • canale ricerca
    • canale innovazione
    • canale startup
    • canale internazionalizzazione
  • Open Innovation Campania
  • News
  • Contatti
Search
venerdì, giugno 13, 2025
  • LOG IN
  • REGISTER
Welcome! Log into your account
Forgot your password?
Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Recover your password
CAMPANIA COMPETITIVA
  • Home
  • Assessore
  • Campania Competitiva
    • canale ricerca
    • canale innovazione
    • canale startup
    • canale internazionalizzazione
  • Open Innovation Campania
  • News
  • Contatti
canale innovazione
  • Canali Tematici
  • canale innovazione
  • canale ricerca
  • In Evidenza

BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia. Salerno, 11-12 ottobre

By Redazione Campania Competitiva -
28 settembre 2022
420
Share on Facebook
Tweet on Twitter

BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia
Ottava edizione
Stazione Marittima di Salerno
dall’11 al 12 ottobre 2022

BIAT – Borsa dell’Innovazione e Alta Tecnologia è l’evento che CONNETTE aziende e start-up innovative del Sud Italia con la potenziale domanda dall’estero, promuovendo la commercializzazione, la CONOSCENZA e la CONDIVISIONE di prodotti e servizi innovativi e ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti).

Si rivolge a MPMI, start-up, Innovation hub delle Regioni del Mezzogiorno: Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna

BIAT è l’opportunità per valorizzare il potenziale innovativo e per trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri

BIAT è un’iniziativa di ICE Agenzia nel quadro del Piano Export Sud – PES2. L’agenzia ICE seleziona una delegazione di operatori internazionali high-profile (venture capitalists, business angels, ecc.) che incontrano le realtà innovative del Mezzogiorno d’Italia.

 Settori
  • Automazione e Robotica
  • Bio & Health Tech
  • Green Economy
  • ICT
  • Space Economy
  • Tecnologie per le Smart City

I delegati internazionali sono selezionati in 27 Paesi: Austria, Belgio, Canada, Cina, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Giappone, India, Israele, Libano, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Singapore, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Turchia.

Informazioni
SHARE
Facebook
Twitter
  • tweet
Previous articleProcida HaC(k)ultura – l’hackathon per lo sviluppo sostenibile
Next articleXIII edizione del Forum della Borsa della Ricerca
Redazione Campania Competitiva

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Connettività: al via la prima Open Call del progetto ENVELOPE

Malattie rare: al via la call ERDERA per eventi di networking transnazionali

European Digital Skills Awards 2025: aperte le candidature

Post Recenti
  • Connettività: al via la prima Open Call del progetto ENVELOPE
  • Malattie rare: al via la call ERDERA per eventi di networking transnazionali
  • European Digital Skills Awards 2025: aperte le candidature
  • Innovation Village Award 2025: al via il contest che premia l’innovazione sostenibile
Stringa Loghi FESR
ABOUT US
Campania Competitiva è la piattaforma di informazione e partecipazione dell'Assessorato alla Ricerca, all’Innovazione e alle Startup della Regione Campania. Realizzata con il cofinanziamento dell’Unione Europea nell'ambito del PR CAMPANIA FESR 21-27 OS 1.1 Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate

FOLLOW US
  • Home
  • Credits
  • Privacy Policy
© Campania Competitiva 2015-2025
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Leggi
Privacy & Cookies Policy