La settima edizione di The Big Hack, la grande maratona di creatività, tecnologia e condivisione, promossa dalla Regione Campania e organizzata da InnovaCamera Maker Faire Rome- The European Edition, con Sviluppo Campania e in collaborazione con la Apple Developer Academy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stata l’evento che ha acceso i riflettori sull’open innovation e sulle competenze digitali!
The Big Hack 2023 ha visto la partecipazione di oltre 180 ragazze e ragazzi italiani e stranieri, divisi in 30 squadre per rispondere alle sfide di innovazione proposte da PA, grandi aziende e Centri di ricerca, abbracciando tematiche come Energy, Health, Mobile, IoT, Cyber Security, Smart Cities, Industry 4.0, Electronics, AI e Sustainability, utilizzando la tecnologia per offrire soluzioni insolite e innovative.
Tornata finalmente in presenza, la maratona è stata un successo ed è il momento clou dell’anno perché punto di partenza e di arrivo della nostra strategia di valorizzazione del capitale umano e di promozione delle competenze digitali.
La perfetta conclusione di una settimana dedicata ai nostri talenti che sono in grado di “liberare” il loro potenziale innovativo e attivare il circuito virtuoso che genera l’Open Innovation.
Voglio ringraziare, infatti, i ragazzi e le ragazze per aver riempito questo weekend di energia e creatività.
E anche le aziende (Airbus, Eni, AlmavivA Digitaltec, Soresa Spa, EAV Ente Autonomo Volturno, Cisco – Consorzio CLARA, Università degli Studi di Napoli Federico II, STMicroelectronics) per aver aderito con grande entusiasmo e soprattutto fiducia.
É questo l’ecosistema che come Giunta De Luca ci siamo impegnati a costruire e a far crescere in questi anni, una dimensione collettiva di lavoro per ottenere obiettivi di crescita solidi e inclusivi per tutta la regione Campania.