Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e il supporto di Cariplo Factory, lancia la terza edizione di Up2Stars, il programma gratuito di accelerazione rivolto a startup italiane con alto potenziale tecnologico e innovativo. Per la prima volta quest’anno, l’iniziativa si integra con In Action ESG CLIMATE di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, offrendo un ulteriore supporto per la crescita sostenibile delle neoimprese.
Che cosa offrono i programmi
Up2Stars
- Selezione di 40 startup italiane, suddivise in quattro categorie: Nuovi Materiali, Robotica, Aerospace e Design Tech, con 10 startup per settore.
- Percorso gratuito di accelerazione della durata di un mese, a cura di Cariplo Factory: mentorship tecnica, supporto go-to-market, networking con investitori e imprese, e demo day finale.
- Visibilità e opportunità di collaborazione grazie alla rete di partner di Intesa Sanpaolo (tra cui Microsoft, Elite, Digit’Ed, Centri Nazionali di Ricerca).
In Action ESG CLIMATE
-
- Per la prima volta integrata nel processo di selezione Up2Stars: le startup candidabili possono partecipare automaticamente anche a questa call dedicata alla transizione ecologica.
- Sono previsti tre grant da 100.000 € ciascuno, per un totale di 300.000 €, destinati ai progetti con impatto ambientale certo e misurabile.
Candidature aperte dal 30 giugno al 28 luglio 2025 (fino al 4 agosto per la categoria Nuovi Materiali), con un form unico per entrambi i programmi.
Scadenze da segnare:
- Nuovi Materiali: candidature entro il 4 agosto 2025
- Altri ambiti: apertura da ottobre 2025 (Robotica), dicembre 2025 (Aerospace), marzo 2026 (Design Tech)
Le Candidature alla call sui Nuovi Materiali sono già aperte!
CANDIDA LA TUA STARTUP INNOVATIVA
Fonte: Intesa Sanpaolo