L’Unione Europea ha lanciato due nuove manifestazioni d’interesse per partecipare al servizio di dimostrazione e convalida in orbita (IOD/IOV), rivolte a startup e PMI europee dell’industria spaziale. L’iniziativa si inserisce nel programma spaziale europeo con l’obiettivo di:

  • Garantire la non dipendenza strategica dell’UE in ambito tecnologico;

  • Rafforzare la competitività dell’industria spaziale europea;

  • Promuovere la crescita di nuove soluzioni, tecnologie e architetture nel contesto di test reali in orbita.

I servizi offerti

Il programma IOD/IOV della Commissione Europea mette a disposizione due principali opportunità:

  • IOD/IOV Experiments needing aggregation
    Esperimenti selezionati verranno integrati su una piattaforma condivisa e successivamente lanciati da fornitori europei.

  • Ready to Fly IOD/IOV satellites
    Satelliti già pronti al volo con uno o più carichi utili da testare, lanciati tramite provider spaziali europei.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a PMI e startup europee che intendano testare nuove tecnologie in un contesto reale di volo spaziale, riducendo il rischio tecnologico attraverso la dimostrazione in orbita.

Scadenze e modalità di partecipazione

È possibile partecipare fino al 15 marzo 2027, con cut-off semestrali in cui verranno valutate le proposte presentate.

Prossime scadenze cut-off:

  • 1 ottobre 2025 – ore 18:00 (CET)

  • 15 marzo 2026 – ore 18:00 (CET)

  • 1 ottobre 2026 – ore 18:00 (CET)

  • 15 marzo 2027 – ore 18:00 (CET)

Per maggiori dettagli e per accedere alla documentazione ufficiale:
Consulta il sito della Commissione Europea – Programma IOD/IOV