Presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Palazzo Piacentini, è stato presentato l’Italian Historical Trademark, versione internazionale in lingua inglese del “Marchio Storico di Interesse Nazionale”. Questa iniziativa, promossa dall’Associazione Marchi Storici d’Italia e sancita da un decreto ministeriale recentemente firmato, rappresenta un passo significativo nella valorizzazione delle eccellenze italiane sui mercati internazionali.

Il Ministro Adolfo Urso ha sottolineato come i Marchi Storici siano fondamentali per il tessuto produttivo nazionale, evidenziando stabilità, forza e peculiarità distintive. La disponibilità della versione in inglese del marchio contribuirà a rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese italiane e a contrastare fenomeni come la contraffazione e l’uso improprio del termine “Italian sounding”.

Alla cerimonia erano presenti il presidente dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, Massimo Caputi, e il vicepresidente Armando De Nigris. Da oggi, le aziende iscritte al Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale hanno la possibilità di integrare il riconoscimento con la versione in lingua inglese, certificando così l’originalità dei propri prodotti anche sui mercati esteri. Il nuovo logo, rilasciato dallo Stato in questa versione internazionale, costituisce uno strumento aggiuntivo per la protezione e la valorizzazione delle imprese e dei prodotti italiani.

Fonti MIMIT