Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente firmato il Decreto “Investimenti Sostenibili 4.0“, attivando un bando destinato alle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle regioni del Mezzogiorno, tra cui la Campania. Per l’anno 2025, sono disponibili 300,5 milioni di euro per sostenere la transizione tecnologica e digitale delle PMI meridionali.

Le agevolazioni previste consistono in un finanziamento a tasso zero e in un contributo in conto impianti, coprendo fino al 75% delle spese ammissibili. Possono accedere a queste agevolazioni i programmi di investimento delle PMI che prevedono l’implementazione di tecnologie abilitanti 4.0, tra cui:

  • Advanced manufacturing solutions
  • Additive manufacturing
  • Realtà aumentata
  • Simulation
  • Integrazione orizzontale e verticale
  • Internet of Things e Industrial Internet
  • Cloud
  • Cybersecurity
  • Big data e Analytics
  • Intelligenza artificiale
  • Blockchain

I progetti devono essere finalizzati a ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, migliorare l’efficienza energetica, promuovere l’economia circolare e utilizzare fonti di energia rinnovabile. L’importo del programma di spesa deve essere compreso tra 750.000 e 5 milioni di euro.

Le domande di agevolazione saranno valutate secondo una procedura a sportello gestita da Invitalia. La data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande sarà comunicata con un successivo provvedimento del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del MIMIT.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare il Decreto Ministeriale 22 novembre 2024 e visitare il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.