Pubblicato il 3 aprile 2025, il bando “Develop and deploy new curricula and knowledge exchange practices relevant to bio-based systems” (rif. HORIZON-JU-CBE-2025-CSA-01) rappresenta una delle iniziative chiave della Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU) per accompagnare la transizione verso un’economia sostenibile e circolare. Le candidature potranno essere inviate entro il 18 settembre 2025.
Il bando si rivolge a enti giuridici pubblici e privati (università, centri di ricerca, istituti di formazione, PMI, cluster, ONG, fondazioni e autorità pubbliche) con sede in uno Stato Membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe, e sostiene azioni di coordinamento e supporto (CSA) per colmare il divario tra le esigenze del mercato del lavoro e l’offerta formativa esistente nei settori agricolo, forestale, industriale e tecnologico.
Le proposte progettuali dovranno concentrarsi su:
-
Sviluppo di nuovi curricula e percorsi formativi interdisciplinari;
-
Formazione continua e scambio di conoscenze lungo le filiere bio-based;
-
Utilizzo di strumenti digitali e materiali open access;
-
Coinvolgimento attivo degli stakeholder industriali, educativi e civili;
-
Strategie per la replicabilità su scala europea.
I progetti dovranno avere una durata compresa tra 24 e 36 mesi e contribuire alla costruzione di una forza lavoro qualificata, consapevole e resiliente, in grado di guidare l’innovazione sostenibile nell’economia bio-based.
Scopri di più e accedi al bando: [LINK]
Budget complessivo CBE JU 2025: oltre 172 milioni di euro, con numerose call aperte tra azioni di ricerca, innovazione e supporto.
Fonte: EU Funding