La Commissione europea, attraverso il programma Horizon Europe, ha avviato una call per la selezione di esperti incaricati della valutazione delle proposte progettuali che saranno presentate nei prossimi bandi in ambito digitale, ricerca e innovazione.

L’iniziativa si colloca all’interno della Strategia europea per il digitale, contribuendo alla realizzazione del Decennio Digitale con l’obiettivo di rafforzare la sovranità tecnologica dell’Europa e definire standard globali nei settori digitali, tecnologici e infrastrutturali.

La selezione sarà curata dalla European Health and Digital Executive Agency (HaDEA), che è alla ricerca di professionisti con comprovate competenze in uno o più dei seguenti ambiti:

  • Intelligenza Artificiale e Sistemi Intelligenti
    Include pipeline di dati per l’IA, metodi di testing e strategie di deployment, bias algoritmico, applicazioni di IA generativa e modelli GPAI. Si esplorano sistemi multimodali, architetture di apprendimento ibride, apprendimento evolutivo in ambienti dinamici, IA spiegabile, agenti autonomi e rappresentazione della conoscenza.
  • Cloud ed Edge Computing
    Copre modelli, infrastrutture e servizi cloud, architetture distribuite e soluzioni edge. Focus su sicurezza, virtualizzazione, orchestrazione dei dati, gestione intelligente AI-driven e ottimizzazione nel continuum cloud-edge-IoT, con attenzione a eterogeneità energetica e delle risorse.
  • Sistemi Embedded
    Riguarda architetture embedded per HPC, computing integrato, IoT, sistemi cyber-fisici, reti di sensori, hardware/software/firmware embedded.
  • Computazione Pervasiva e Ubiqua
    Include architetture e sistemi pervasivi, computing mobile e ubiquitario, concetti teorici e paradigmi emergenti, fino a soluzioni “system-on-a-chip”.
  • Fotonica
    Spazia dall’optoelettronica ai circuiti fotonici integrati, includendo sensoristica, imaging 3D, fotonica per il calcolo e lo stoccaggio dati, soluzioni integrate per sensing bio-medico, tomografia ottica (OCT), e comunicazioni avanzate.
  • Tecnologie Quantistiche
    Comprende ottica quantistica, comunicazione quantistica e metodi formali della teoria dell’informazione e dell’informatica teorica.
  • Robotica
    Abbraccia navigazione, percezione e controllo autonomo, materiali innovativi per robotica soft, metodi di progettazione e controllo di strutture non rigide e sviluppo di componenti robotici avanzati.

Fonte: European Health and Digital Executive Agency