Il progetto GOBEYOND ha pubblicato il bando l’Innovation Prize, con scadenza fissata al 14 febbraio 2025.
L’iniziativa mira a individuare soluzioni innovative che integrino tecnologie avanzate nei sistemi di monitoraggio e prevenzione dei rischi naturali, analizzando l’impatto di eventi come alluvioni, tempeste, siccità, terremoti, incendi forestali, frane, tsunami ed eruzioni vulcaniche. L’obiettivo è fornire strumenti efficaci a supporto di decisioni rapide, come l’invio tempestivo di soccorritori nelle aree colpite.
I temi d’interesse includono:
- Valutazione dell’impatto di pericoli geologici e meteorologici.
- Miglioramento della previsione meteorologica con maggiore precisione spaziale.
- Modelli per valutare gli effetti su edifici, popolazione e infrastrutture critiche.
- Gestione di rischi concatenati o multipli.
- Strumenti operativi per monitoraggio, comunicazione e gestione delle crisi.
Possono partecipare al bando università, centri di ricerca e PMI tecnologiche attive nel settore dell’allerta precoce. Il vincitore riceverà un finanziamento di 50.000 euro per integrare la soluzione proposta nelle piattaforme GOBEYOND e realizzare una dimostrazione operativa nei siti pilota entro aprile 2026.