FAROS acceleratore CDP della Blue Economy, mira a rafforzare la relazione tra startup, aziende e un ampio ecosistema di stakeholder contribuendo alla creazione di una catena del valore nel campo della blue economy, grazie ad un approccio che mette l’innovazione al centro dei processi, della governance e dei risultati.

FAROS è alla ricerca di startup italiane che operano nel campo della blue economy, dell’innovazione portuale e salvaguardia dell’ecosistema marino con modelli di business sostenibili, nei seguenti ambiti di innovazione

  • Ocean Data
  • Ocean Energy Systems
  • Sea Health & Restoration
  • Smart Ports & Green
  • Shipping
  • Shipbuilding
  • Coastal Tourism
  • & Cultural Activities
  • Sustainable Aquaculture
  • Disruptive Uses of Blue
  • Resources

Le startup selezionate avranno accesso a:
Percorso di accelerazione
Masterclass, workshop, attività di coaching one to one su: innovation e business development, scale-up strategy, financial planning e investor relations

Open innovation
Consulenza e accompagnamento dedicato ad alcune startup per progettare e implementare progetti pilota (PoC) finalizzati alla validazione tecnologica e sperimentazione di nuove soluzioni con partner industriali

Eventi
Accesso a eventi nazionali e internazionali, visite presso le sedi del partner e opportunità di incontro con stakeholder nell’ambito della blue economy

Investimento a partire da 75.000€
Investimento iniziale sotto forma di convertendo con potenziali follow-on tra 200.000€ e 400.000€

Mentoring
Sessioni individuali a supporto delle startup modulabili sulla base delle necessità di queste. La rete di mentor (40+) si compone di: istituti di ricerca, aziende corporate, network e associazioni, università e politecnici, incubatori ed acceleratori, hub di innovazione

Spazio di lavoro
A disposizione delle startup per tutta la durata del programma presso le sedi dell’acceleratore a Taranto e La Spezia, luoghi di contaminazione e scambio tra i principali attori dell’innovazione

Il percorso di accelerazione avrà luogo principalmente in presenza presso gli Hub di Taranto e La Spezia, con eventuali incontri online.

Maggiori informazioni qui