Fino al 10 settembre 2025 cittadini, enti e imprese possono inviare contributi

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sull’ERA Act (European Research Area Act), la futura normativa che punta a consolidare l’Area Europea della Ricerca come un vero e proprio mercato unico della conoscenza.

L’obiettivo è raccogliere opinioni e proposte utili a rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri, eliminare frammentazioni e rendere l’Europa più competitiva a livello globale.

Tra le priorità in discussione:

  • raggiungere il target del 3% del PIL in ricerca e sviluppo,

  • garantire condizioni di lavoro attrattive e inclusive per i ricercatori,

  • favorire mobilità, integrità scientifica e accesso aperto ai risultati,

  • valorizzare al meglio conoscenze, dati e tecnologie.

I contributi saranno fondamentali per orientare la proposta legislativa e definire un quadro normativo in grado di sostenere eccellenza scientifica, equità e innovazione sostenibile in Europa.

La consultazione è aperta a cittadini, università, enti di ricerca, imprese e autorità pubbliche fino al 10 settembre 2025.

Fonte: European Commission