L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato l’invito a presentare proposte per Attività di sensibilizzazione alla proprietà intellettuale (C/2025/4108) con scadenza il 19 settembre 2025, ore 13:00.
L’iniziativa è rivolta a organismi pubblici e privati senza scopo di lucro con sede in uno dei 27 Stati membri dell’UE, attivi da almeno due anni, ed è dedicata a progetti di sensibilizzazione sui temi della proprietà intellettuale (PI) per giovani tra i 14 e i 25 anni.
Il bando mira a:
-
aumentare la conoscenza del valore della PI come strumento di tutela della creatività e dell’innovazione;
-
sensibilizzare ai rischi legati a contraffazione e pirateria;
-
promuovere una cultura del rispetto dei diritti di PI, incoraggiando creatività, innovazione, imprenditorialità e responsabilità digitale tra i giovani.
Attività ammissibili
Sono finanziabili iniziative di diffusione e sensibilizzazione, tra cui:
-
campagne media e di pubbliche relazioni;
-
eventi, fiere, concorsi, attività formative;
-
progetti di infotainment (quiz, videogiochi, programmi educativi e musicali).
Le attività devono essere rivolte al maggior numero possibile di Paesi UE e realizzate attraverso almeno due dei canali previsti dal bando.
Finanziamenti
Il valore dei progetti deve essere compreso tra 30.000 e 75.000 euro. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 150.000 euro, distribuita su due annualità.
Presentazione delle domande
Le proposte devono essere inviate tramite modulo online (e-Form) disponibile sul sito dell’EUIPO entro il 19 settembre 2025 alle ore 13:00 (ora locale).
Per maggiori dettagli è possibile consultare il portale ufficiale dell’EUIPO.
Fonte: EUIPO