L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA), in collaborazione con la Health Emergency Preparedness and Response Authority (HERA), ha pubblicato due nuove call for proposals nell’ambito del programma EU4Health 2021–2027, dedicate al rafforzamento della preparazione sanitaria dell’Unione Europea. Le candidature sono aperte fino al 4 dicembre 2025, ore 17:00 (CEST) sul portale EU Funding & Tenders.
1. Sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce CBRN (HERA)
Il bando EU4H-2025-HERA-PJ-1 sostiene lo sviluppo di contromisure mediche innovative contro minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (CBRN), con l’obiettivo di aumentare la disponibilità e l’accessibilità di prodotti essenziali, favorire l’innovazione e potenziare la preparazione dell’UE per future emergenze sanitarie, con particolare attenzione alle capacità civili.
Il bando è articolato in tre sottotemi:
-
PJ-1-a – Prodotti medicinali innovativi
-
PJ-1-b – Dispositivi di protezione individuale (PPE) riutilizzabili e tute di protezione
-
PJ-1-c – Sistemi di rilevamento e diagnostica
Budget totale: 20 milioni di euro
2. Sviluppo di nuovi test diagnostici per malattie trasmesse da vettori (HERA)
Il bando EU4H-2025-HERA-PJ-2 mira a supportare lo sviluppo di tecnologie diagnostiche innovative per le malattie trasmesse da vettori (VBD), migliorando la sorveglianza sanitaria, potenziando la prevenzione delle malattie e garantendo migliori risultati di salute per i cittadini europei. L’iniziativa contribuisce a rafforzare la resilienza complessiva dei sistemi sanitari dell’UE di fronte a queste minacce.
Budget: 10 milioni di euro
Info session
Un incontro informativo si terrà il 15 settembre 2025, dalle 14:30 alle 17:00 (CEST), per fornire dettagli su contesto politico, obiettivi, impatto atteso e procedura di partecipazione. La sessione è aperta a tutti gli interessati che intendono presentare domanda.
Beneficiari
Possono partecipare enti pubblici e privati, università, centri di ricerca, PMI e grandi imprese, stabiliti negli Stati membri dell’UE, nei Paesi e Territori d’Oltremare, nei Paesi SEE o nei Paesi associati al programma EU4Health.
EU4Health è il quarto e più ampio programma europeo dedicato alla salute, nato per rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari dell’UE. Va oltre la risposta alla crisi COVID-19 e fornisce finanziamenti a autorità nazionali, organizzazioni sanitarie e altri enti attraverso sovvenzioni e appalti pubblici, contribuendo a costruire un’Europa più sana. La gestione della maggior parte del budget EU4Health e delle call per proposte e appalti pubblici dal 2021 al 2027 è affidata a HaDEA.
Scopri i dettagli sul portale Funding & Tenders
Fonte: Commissione Europea