Supportare chi vuole fare impresa, accompagnare la crescita degli imprenditori già attivi, stimolare competenze chiave per affrontare le grandi sfide del nostro tempo: digitalizzazione, sostenibilità e transizione finanziaria. Con questi obiettivi nasce Entrepreneurship4all la piattaforma di e-learning promossa dall’Unione Europea e gestita da EISMEA – European Innovation Council and SMEs Executive Agency.
Il portale e-learning.entrepreneurship4all.eu mette a disposizione percorsi formativi gratuiti, accessibili a chiunque, incentrati su quattro aree fondamentali:
-
Competenze imprenditoriali
-
Alfabetizzazione finanziaria
-
Transizione sostenibile
-
Digitalizzazione
I corsi sono strutturati in moduli brevi e interattivi di circa 10 minuti, con video, casi pratici e attività guidate. A seconda delle esigenze, ogni utente può scegliere il proprio learning pathway, dal “voglio diventare imprenditore” fino a “voglio far crescere la mia impresa” o “voglio riflettere e migliorare”.
Innovazione e inclusività
La piattaforma si distingue per l’approccio learner-centered: offre contenuti pensati per diversi target, comprese le donne imprenditrici, e integra strumenti innovativi come realtà virtuale e aumentata (VR/XR), chatbot con intelligenza artificiale e una ricca biblioteca digitale.
Opportunità di networking e formazione avanzata
Oltre ai corsi online, E4All organizza anche momenti di confronto dal vivo, come la Summer School europea con sessioni interattive, interventi di esperti e badge digitali a certificare le competenze acquisite. Inoltre, è attiva una call per formatori ed esperti interessati a contribuire con materiali didattici e casi studio.
Un ecosistema europeo per l’imprenditorialità
Entrepreneurship4All si propone come un vero e proprio ecosistema digitale europeo, capace di favorire non solo la crescita individuale ma anche lo sviluppo di un tessuto imprenditoriale più resiliente, inclusivo e innovativo.