Enhance New European Bauhaus Partner Call 2025: Call for proposals addressed to EIT Community NEB partners to scale-up the most promising Connect NEB and Co-create NEB projects
Il bando Enhance New European Bauhaus per i partner 2025 offre ai progetti Connect NEB e Co-create NEB precedentemente finanziati l’opportunità di aumentare il loro impatto. Questa iniziativa sostiene i progetti che rafforzano la loro attuazione nella sede originaria o replicano le loro soluzioni in nuove aree. I candidati selezionati contribuiranno al movimento New European Bauhaus (NEB), integrando nei loro progetti i valori fondamentali di sostenibilità, estetica e inclusione.
Data di scadenza del bando: 22 Aprile 2025
Il bando è aperto ai partner EIT Community NEB che hanno implementato con successo un progetto Connect NEB o Co-create NEB nel 2023 o 2024 e che non hanno precedentemente ricevuto finanziamenti nell’ambito dello schema Enhance NEB. Le proposte ammissibili devono essere presentate da consorzi di almeno due e non più di quattro partner, di cui il capofila è un partner EIT Community NEB.
Le città, le regioni e le entità affiliate devono far parte dei consorzi, come partner a pieno titolo o come osservatori, seguendo i requisiti di ammissibilità delineati nel Manuale dell’invito.
Tutte le proposte presentate devono garantire un’elevata qualità di scale-up o replicabilità sulla base dei risultati ottenuti dai progetti precedenti. In termini di strategia di scale-up, gli obiettivi di risultato attesi sono i seguenti:
Risultato A: Aumentare, amplificare o consolidare l’impatto del progetto nella stessa località con un approccio più olistico.
Risultato B: Aumentare, amplificare o consolidare l’impatto del progetto al di là del sito precedente in una nuova sede (ad esempio, quartiere/distretto/città/regione, ecc.) replicando/trasferendo le attività in una nuova sede.)
Inoltre, le sovvenzioni saranno assegnate per l’implementazione di almeno uno dei risultati attesi di prodotti e servizi (compresi i prototipi di prodotti rapidi), la co-progettazione dell’ambiente pubblico, l’attivazione sociale e le attività educative volte a rispondere alle sfide del New European Bauhaus.
Il finanziamento totale disponibile per il bando Enhance New European Bauhaus Call for Partners 2025 è di 180.000 euro, con un massimo di 45.000 euro per progetto. La Comunità EIT finanzierà fino all’80% del budget totale del progetto, mentre i consorzi dovranno fornire almeno il 20% di cofinanziamento attraverso contributi dei partner o altre fonti non EIT.
Una sessione informativa online in diretta si terrà il 25 marzo 2025 alle 11:30 CET per guidare i candidati attraverso il processo e rispondere alle domande. I candidati sono invitati a consultare il Manuale del bando per tutti i dettagli sull’ammissibilità, i criteri di valutazione e le condizioni finanziarie.
Per informazioni sul bando: Sito ufficiale