EIT Urban Mobility ha aperto le candidature per il programma Market Readiness Accelerator 2025, destinato alle startup innovative nel campo della mobilità urbana.
Le domande dovranno essere inviate entro il 21 aprile 2025.
L’iniziativa mira a stimolare la crescita e il successo delle imprese emergenti che propongono soluzioni innovative per rendere le città più vivibili, creando connessioni tra queste e investitori, amministrazioni pubbliche e i principali attori del settore. I programmi, finanziati dall’Unione Europea, sono organizzati da consorzi di esperti del settore e si articolano in tre ambiti principali:
-
Future Mobility – Accelerate2Move: focalizzato su tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, blockchain, 5G, IoT e V2X, questo acceleratore aiuta le startup a sviluppare soluzioni scalabili per una mobilità sostenibile.
-
Inclusive Mobility – Better Mobility Accelerator: dedicato alla mobilità inclusiva, sostiene le startup che lavorano su soluzioni per migliorare l’accessibilità e la sicurezza nei trasporti, con particolare attenzione alle comunità più vulnerabili.
-
Smart Mobility – Smart Mobility Accelerator: pensato per le startup che puntano a espandersi nel settore della mobilità intelligente, offrendo accesso a un ecosistema internazionale di esperti e opportunità di finanziamento.
Possono partecipare al programma le startup in fase iniziale, con sede nell’Unione Europea o in paesi associati a Horizon Europe. Tra i requisiti per la candidatura:
- almeno due membri a tempo pieno nel team
- registrazione della startup dopo il 31 dicembre 2014
- il 50% delle quote in mano ai fondatori o dipendenti
- allineamento con le tematiche centrali di EIT Urban Mobility
I programmi di accelerazione offrono sei mesi di supporto intensivo, con mentoring, networking e accesso a opportunità di finanziamento. Le startup selezionate beneficeranno di:
- €30.000 in servizi di supporto
- un finanziamento di €2.500
- biglietti per l’evento Tomorrow.Mobility 2025
- valutazione d’impatto e accesso ai fondi di EIT Urban Mobility