APROVALS – Accelerating PROteins innoVAtors beyond regulatory Sandboxes, un progetto di 30 mesi supportato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea.
APROVALS si propone di agevolare l’implementazione e l’integrazione di tecnologie emergenti nel campo dell’agricoltura cellulare , tra cui la coltivazione cellulare e la fermentazione di precisione, implementando un ambiente di test che supporti gli innovatori durante tutto il processo di sviluppo del prodotto.
Per raggiungere questo obiettivo, APROVALS svilupperà 3 Hub: un Virtual Sandbox che fungerà da piattaforma digitale per consentire la sperimentazione e lo scambio di informazioni sulle nuove tecnologie, un Policy Hub che consentirà il coinvolgimento dei decisori politici per allineare le normative all’innovazione e un Network o Expert Hub che fornirà uno spazio collaborativo per le parti interessate all’interno delle catene del valore per condividere conoscenze e risorse.
APROVALS ha lanciato una call rivolta a startup e aziende attive nel settore dell’agricoltura cellulare (coltivazione cellulare, fermentazione di precisione o di biomassa) interessate a commercializzare i propri prodotti nel mercato UE. L’iniziativa offre supporto tecnico e normativo per affrontare le sfide regolatorie europee, facilitando l’interazione con enti come l’EFSA.
I partecipanti contribuiranno anche a formulare raccomandazioni politiche per migliorare i processi di approvazione.
La call è aperta fino al 9 giugno 2025.
APROVALS è un consorzio guidato da otto partner provenienti da sette paesi e comprende Genopole, Campania Bioscience , EuropaBio – The European Association for Bioindustries , Irish Bioeconomy Foundation , Planet B.io , Smile Incubator , Vitagora , VTT.
FONTE: Campania Bioscience