Il Salon International de l’Aéronautique et de l’Espace – Paris Le Bourget 2025 si conferma il luogo strategico per immaginare e costruire il domani dell’aerospazio europeo.
La Regione Campania si è presentata a Le Bourget come un ecosistema coeso, grazie a un lavoro di squadra tra istituzioni, imprese, agenzie regionali e distretti tecnologici. Un modello che ci permette di essere presenti nei tavoli che contano e contribuire con competenze reali all’evoluzione dei settori aeronautica e spazio.
In questi due giorni intensi ho avuto l’opportunità di confrontarmi con attori centrali dell’industria e della ricerca aerospaziale, tra visioni tecnologiche e nuove alleanze per la sostenibilità e la competitività del settore.
Tra i momenti chiave del Salone:
La visita allo spazio di Leonardo che per contenuti e capacità espositiva rappresenta uno dei più belli del salone.
A seguire l’incontro riservato con il Presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo, abbiamo dialogato sul ruolo crescente della Space Economy, uno dei driver chiave su cui la Campania sta investendo con convinzione, in sinergia con imprese e centri di ricerca. Un tema critico e frontierale su cui il sistema Paese dovrebbe agire in maniera strategica.
Il meeting di aggiornamento con Clean Aviation nell’ambito del nostro protocollo di intesa ha rafforzato un’altra delle nostre priorità: sostenere la transizione verso un’aeronautica sempre più verde, digitale e integrata nei grandi programmi europei.
La visita del Ministro Guido Crosetto– accompagnato dall’Ambasciatrice di Italia in Francia Emanuela D’Alessandro – che da sempre dedica particolare attenzione al nostro spazio espositivo e alle aziende del territorio.
Infine la visita al Paris Space Hub, il padiglione che ha raccolto le soluzioni tecnologiche più avanzate della Space Economy e in cui hanno dialogato i giganti dell’esplorazione spaziale come l’European Space Agency – ESA e le startup space francesi tra cui Alpha Impulsion che da qualche mese ha scelto di insediarsi in Campania!
Lo stand della Regione Campania – Hall 1 F 277 resta attivo per tutta la durata del Salone: le nostre imprese dell’aerospazio vi aspettano per raccontarvi idee, progetti e tecnologie che volano alto, ma nascono nel cuore del Mezzogiorno.