La Commissione europea apre ufficialmente le candidature per gli European Digital Connectivity Awards 2025, il prestigioso riconoscimento destinato ai progetti che contribuiscono in modo concreto al raggiungimento degli obiettivi di connettività del programma Digital Decade 2030.

In un contesto in cui la trasformazione digitale dell’Europa passa attraverso reti ad alta capacità, sicure e sostenibili, il premio intende valorizzare iniziative innovative, già in fase avanzata di attuazione, senza vincoli di scala o tecnologia adottata: fibra ottica, 5G, satelliti, e altre soluzioni sono tutte ammissibili.

Tre categorie in concorso

I progetti possono essere candidati in una delle seguenti tre categorie tematiche:

  • Categoria 1 – Eccellenza e innovazione nelle infrastrutture Gigabit-Ready
    Premia le soluzioni tecnologiche più avanzate e i modelli di business innovativi a supporto degli operatori del settore.

  • Categoria 2 – Campioni del contrasto al digital divide in aree rurali e remote
    Riconosce i progetti che contribuiscono a colmare il divario digitale e a generare benefici socio-economici per le comunità meno connesse.

  • Categoria 3 – Connettività transfrontaliera e internazionale
    Dedicata ai progetti che promuovono lo sviluppo di reti digitali tra Paesi dell’UE o tra l’UE e Paesi terzi.

Chi può partecipare

Possono candidarsi progetti pubblici o privati, su scala locale, regionale, nazionale o internazionale, purché abbiano raggiunto uno stadio avanzato di implementazione.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 11 giugno 2025.

Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare il portale ufficiale della Commissione europea dedicato alla Digital Decade.

Application Form, European Digital Connectivity Awards 2025

Download 

Guide for applicants, European Digital Connectivity Awards 2025

Download 

FONTE: Commissione Europea