È ufficialmente aperta la prima Open Call del progetto europeo FORTIS, intitolata “Boosting development of the FORTIS solution”, che punta a finanziare soluzioni innovative per migliorare l’interazione tra uomo e robot negli ambienti industriali.
Con un budget complessivo fino a 250.000 euro per progetto, l’iniziativa si rivolge a realtà attive nel campo della robotica, dell’intelligenza artificiale e dell’analisi del comportamento umano, con l’obiettivo di:
-
Accelerare l’adozione di tecnologie avanzate per l’interazione uomo-robot (HRI);
-
Validare innovazioni in scenari industriali reali;
-
Ampliare la rete europea della ricerca e dell’industria nel settore della robotica, coinvolgendo nuovi partner esterni al consorzio FORTIS.
Temi di progetto
I progetti dovranno concentrarsi su uno dei seguenti topic:
-
Riconoscimento delle attività
-
Memoria a lungo termine
-
Intelligibilità robotica attraverso effetti audio e visivi direzionali
-
Segmentazione/percezione semantica multimodale
La call è rivolta a:
-
Organizzazioni di ricerca e tecnologia (ORT) e università;
-
PMI, startup e mid-cap che sviluppano soluzioni per l’interazione uomo-robot.
I candidati devono avere sede in uno degli Stati Membri dell’UE, nei paesi associati a Horizon 2020 o nei Paesi e Territori d’Oltremare (PTOM) collegati agli Stati Membri. Maggiori dettagli sull’ammissibilità sono disponibili nel testo completo della call.
Cosa offre la call
-
Fino a €250.000 per progetto (massimo €200.000 per singolo partner);
-
Supporto tecnico dedicato e accesso a una rete di esperti del settore;
-
Programma di accompagnamento di 10 mesi per lo sviluppo e la validazione del progetto.
Scadenza per l’invio delle candidature: 4 giugno 2025
Per ulteriori informazioni e per partecipare FORTIS Project – Open Call
Fonte: Progetto FORTIS