La Regione Campania ha pubblicato un Avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di imprese campane interessate a partecipare a una missione imprenditoriale in Giappone, in programma dal 27 luglio al 2 agosto 2025.
La missione è organizzata in concomitanza con la settimana di protagonismo regionale all’Expo di Osaka, evento di rilievo mondiale dedicato al tema “Progettare la società futura per le nostre vite”, e mira a valorizzare le eccellenze regionali in un mercato strategico e in forte crescita.
Possono partecipare micro, piccole, medie e grandi imprese operanti in uno dei seguenti settori:
  • Automotive
  • Aerospazio, meccanica e nautica
  • Costruzioni e infrastrutture
  • Moda, tessile e calzaturiero
  • Settore orafo e gioielleria
  • Farmaceutico e biomedicale
  • Architettura e design
  • Energia
  • ICT
  • Agrifood
La missione potrebbe prevedere, tra le altre attività:
  • Incontri B2B personalizzati con controparti giapponesi
  • Visite aziendali e incontri con esperti di settore
  • Sessioni di networking con associazioni e stakeholder locali
  • Partecipazione a eventi istituzionali all’interno dell’Expo 2025
La Regione Campania, secondo la prassi in uso, si farà carico di tutti i costi per i servizi di organizzazione delle iniziative sopra esposte. Resteranno certamente a carico delle imprese partecipanti i costi riferiti alle voci di voli, vitto e alloggio (il dettaglio è specificato nell’avviso).
 Le aziende interessate dovranno far pervenire la loro manifestazione di interesse, redatta secondo il modello allegato all’avviso, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo dg.500200@pec.regione.campania.it con il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse missione commerciale Giappone 2025”.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate entro le ore 24:00 del 5 maggio 2025 (Decreto Dirigenziale n.210 del 24 aprile 2025 – Proroga del termine per la presentazione delle domande).
La PEC dovrà contenere la seguente documentazione:
  • Domanda di partecipazione (Allegato 1) firmato in digitale. La firma digitale apposte deve essere in modalità PAdES (modalità grafica);
  • Company profile (e.g. presentazioni aziendali, siti internet, moduli sviluppati ad hoc
 Scarica l’Avviso completo e candidati ora