La Commissione Europea ha adottato il nuovo Programma di Lavoro 2025-2027 per lo Strumento per gli Investimenti Interregionali nell’Innovazione (I3), con una dotazione finanziaria di 176 milioni di euro.
L’obiettivo del programma è potenziare l’innovazione nelle regioni europee, rafforzando gli ecosistemi locali e sostenendo la collaborazione tra territori, con particolare attenzione all’integrazione delle aree meno sviluppate nelle catene del valore europee.
Lo Strumento I3 favorisce la trasformazione delle idee in progetti concreti, incentivando il lavoro di consorzi interregionali composti da ricercatori, imprese, pubbliche amministrazioni e società civile. Le PMI sono i principali beneficiari di queste opportunità di investimento.
Nuovi inviti a presentare proposte
-
Maggio 2025: progetti di investimento
-
Ottobre 2025: iniziative per lo sviluppo delle capacità
Attualmente, sono già 53 i progetti in fase di attuazione, e altri saranno avviati nei prossimi mesi grazie ai bandi 2024. Inoltre, lo strumento I3 fornirà supporto, orientamento e opportunità di networking per facilitare la creazione di investimenti interregionali congiunti.
Per approfondire:
Inforegio – Programma di lavoro annuale DG REGIO
EISMEA – Strumento per gli investimenti interregionali nell’innovazione (I3)
I3 Strumento – Progetti finanziati
Fonte: Ufficio Comunitario Regionale