Il 29 settembre 2025, presso il polo della ricerca IRCCS SYNLAB SDN (Via Galileo Ferraris 144, Napoli – Aula Conferenze), si terrà l’evento “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale in radiologia: sfide e prospettive per l’innovazione dei percorsi diagnostici”, un appuntamento dedicato all’innovazione tecnologica nei processi diagnostici.
L’incontro offrirà una panoramica completa su come l’intelligenza artificiale (IA) stia trasformando la radiologia, dal miglioramento della precisione diagnostica alla personalizzazione dei percorsi clinici, fino all’ottimizzazione dei flussi di lavoro.
Il progetto DIADEMA
Al centro del dibattito ci sarà il progetto DIADEMA (“Novel Neuroradiological Workflow for the Assisted DIAgnosis and Management of DEMentia with Artificial Intelligence”), un esempio concreto di innovazione. Il progetto mira a:
-
Integrare modelli di IA per analizzare immagini e referti radiologici di risonanze magnetiche cerebrali di routine;
-
Fornire descrittori quantitativi di neurodegenerazione;
-
Supportare i radiologi con strumenti avanzati di triage automatico e refertazione.
I risultati attesi includono maggiore accuratezza diagnostica, comunicazione più efficace dei risultati clinici, ottimizzazione dei processi e valorizzazione dei dati secondari secondo i principi FAIR.
Programma e tematiche
L’evento proporrà un confronto multidisciplinare, affrontando:
-
Aspetti etici e legali dell’uso dell’IA;
-
Trasferimento tecnologico;
-
Modelli generativi e scenari emergenti come i calcolatori quantistici.
L’obiettivo è creare uno spazio di discussione aperto tra ricercatori, clinici e innovatori, per esplorare le opportunità e le sfide che l’IA comporta nella pratica radiologica.
Registrazione all’evento Modulo online
Agenda preliminare Link agenda
Il progetto DIADEMA è finanziato dal PNRR (PNRR-MCNT2-2023-12378268 – CUP I63C24000490001, M6C2 I2.1) con il sostegno dell’Unione Europea – NextGenerationEU
Fonte: IRCCS SYNLAB SDN



