L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) lancia gli Acceleration Days 2025, un ciclo di eventi in presenza dedicati all’innovazione rapida e collaborativa per sviluppare soluzioni concrete basate sull’uso dello spazio. Un’occasione unica per imprese, start-up, ricercatori e giovani professionisti per contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile, resiliente e tecnologicamente avanzato.

Attraverso formati dinamici come hackathon e innovation sprint, i partecipanti lavoreranno a sfide reali e scenari concreti, collaborando direttamente con esperti ESA, utenti finali e stakeholder strategici.

I prossimi appuntamenti:

Accelerate Space Weather Resilience
ESA ESOC, Darmstadt
23–25 giugno 2025
Per studenti e giovani professionisti
Un hackathon per creare soluzioni innovative basate su dati spaziali in tempo quasi reale, a supporto della resilienza agli eventi meteo spaziali.

Accelerate Crisis Preparedness
ESA ESEC, Redu
30 giugno – 4 luglio 2025
Per aziende, dalle startup alle grandi imprese
Un innovation sprint per migliorare la preparazione a evacuazioni di massa in caso di crisi, emergenze o grandi eventi, utilizzando capacità e tecnologie spaziali.

Accelerate Urban Green Transition
Bruxelles
8–12 settembre 2025
Per aziende, dalle startup alle grandi imprese
Un sprint per valorizzare l’uso dell’Intelligenza Artificiale e dei dati spaziali per supportare le città nella transizione verde.

Chi partecipa avrà la possibilità di:

  • Progettare prototipi concreti e immediatamente applicabili

  • Lavorare a stretto contatto con esperti ESA e utenti finali

  • Contribuire attivamente all’innovazione spaziale europea

Per partecipare, compila il modulo e ricevi aggiornamenti sull’apertura delle iscrizioni ufficiali:  Modulo di interesse – ESA Acceleration Days

Fonte: European Space Agency
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025