Il Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea ha pubblicato il report “Future Directions for Quantum Technology in Europe”, che analizza lo stato attuale delle tecnologie quantistiche nel continente e le sfide future per rafforzarne la competitività globale.

Europa leader nella crescita delle startup quantistiche

Secondo il documento, l’Unione Europea ospita il 32% delle aziende quantistiche mondiali, con più della metà fondate dal 2018. Questo posiziona l’UE davanti agli Stati Uniti (25%) e alla Cina (5%), segnalando un mercato in rapida espansione e dinamico.

Tra il 2012 e il 2024, oltre 2 miliardi di euro sono stati investiti dall’UE in progetti quantistici, affiancati da fondi nazionali e investimenti privati, che a livello globale hanno raggiunto i 6 miliardi di euro.

Brevetti e industrializzazione: un gap da colmare

Nonostante la vivacità imprenditoriale, l’Europa detiene solo il 6% dei brevetti mondiali nel settore, contro il 46% della Cina e il 23% degli Stati Uniti. Tuttavia, tra il 2021 e il 2024, le domande di brevetto europee sono più che raddoppiate, indicando una crescita promettente in controtendenza rispetto alla stagnazione globale.

La maggior parte delle imprese europee nel settore è costituita da startup e PMI giovani, che necessitano di politiche industriali mirate per crescere, attrarre talenti qualificati e sviluppare infrastrutture adeguate.

Raccomandazioni del JRC

Il report evidenzia come la frammentazione dei programmi europei rappresenti un ostacolo alla piena maturità del settore. Tra le principali raccomandazioni:

  • Riorientare i programmi quantistici dell’UE per migliorare coordinamento ed efficacia;

  • Rafforzare la collaborazione internazionale, incentivando co-brevettazioni, già presenti in circa il 23% delle domande UE, soprattutto con partner statunitensi;

  • Collaborare con organismi europei di standardizzazione per consolidare il ruolo dell’Europa nella definizione delle norme globali.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di quantum policy europea, volto a sostenere startup, innovazione e leadership industriale nel lungo periodo.

Future Directions for Quantum Technology in Europe

Fonte: JRC