Continua l’impegno della Regione Campania per il consolidamento dell’ecosistema R&I, la nascita di nuova imprenditorialità e l’occupazione dei nostri talenti.
Sul Burc numero 55 sono state pubblicate due nuove iniziative, nell’ambito del Programma FSE+ 2021–2027, pensate per rafforzare le connessioni tra alta formazione, innovazione e impresa, e dare forza alle competenze digitali e alla creatività dei giovani.
Borse di studio per la frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale.
Finanziamo con 10 milioni di euro percorsi formativi all’avanguardia, progettati dagli Atenei campani insieme ad aziende leader globali del settore ICT, per formare profili specializzati nello sviluppo di applicazioni innovative, con un focus su tecnologia, progettazione e imprenditorialità digitale.
Scadenza entro le ore 14.00 del 09/09/2025
Misure di rafforzamento dell’ecosistema innovativo della Campania.
Sosteniamo con 5 milioni di euro (contributi a fondo perduto fino a 250.000 euro) i partenariati tra Università e incubatori/acceleratori, per accompagnare la nascita di startup con particolare focus sui settori della transizione digitale, economia circolare, sostenibilità e green economy, attraverso incubazione, coaching e business plan competition.
Scadenza entro le ore 23.59 del 26/09/2025
Due strumenti con un obiettivo comune: rafforzare l’ecosistema dell’innovazione regionale e creare le condizioni per un impatto duraturo e trasformativo.
L’ecosistema R&I campano è una comunità viva che cresce grazie a connessioni, visioni condivise e nuove generazioni di imprenditori, ricercatori, abilitatori.