La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica e una call for evidence sul futuro European Innovation Act, uno degli strumenti principali della EU Startup and Scaleup Strategy.
L’obiettivo è raccogliere contributi da stakeholder pubblici e privati per identificare e rimuovere gli ostacoli che rallentano la diffusione e la commercializzazione dell’innovazione in Europa.
La consultazione affronta temi strategici, tra cui:
- valorizzazione dei risultati della ricerca;
- collaborazione tra industria e mondo accademico;
- accesso ai mercati e agli appalti pubblici;
- disponibilità di finanziamenti, talenti e infrastrutture tecnologiche e di ricerca.
Vengono inoltre raccolti feedback su strumenti innovativi come sandbox regolamentari, test normativi per favorire l’innovazione, semplificazione amministrativa e coordinamento degli investimenti UE nel settore.
Parallelamente, nel corso del Forum dell’EIC del 15 settembre, Stati membri e Paesi associati hanno condiviso esperienze e definizioni comuni su startup, scaleup e imprese innovative, ponendo le basi per il futuro Startups and Scaleups Scoreboard, che misurerà l’impatto della strategia europea.
La consultazione è aperta fino al 3 ottobre 2025 e tutti gli interessati possono partecipare tramite il portale Have Your Say.
Fonte: Commissione europea