Sono stati pubblicati i nuovi bandi EU4Health previsti dal Work Programme 2025, per un totale di oltre 56,8 milioni di euro destinati a progetti di prevenzione, ricerca oncologica, utilizzo dei dati sanitari e sviluppo di dispositivi medici innovativi.
L’iniziativa, gestita dalla European Health and Digital Executive Agency (HaDEA), si inserisce nel quadro delle priorità sanitarie europee e offre opportunità concrete di finanziamento per enti di ricerca, università, PMI, startup, amministrazioni pubbliche e organizzazioni attive nel settore salute.
Aree di intervento
I bandi coprono temi cruciali per la salute pubblica:
- EU4H-2026-SANTE-PJ-01-Screening del cancro gastrico (CR/CV&NCD -g-25-12)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-02 –Screening per il cancro ai polmoni (CR/CV&NCD -g-25-13)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-03– Screening per il cancro alla prostata (CR/CV&NCD-g-25-14)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-04– Iniziativa europea su IA e dati sanitari per la salute cardiovascolare (CR/CV&NCD-g-25-16)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-05– Prevenzione lungo l’intero arco della vita con focus sulle malattie cardiovascolari ( (CR/CV&NCD-g-25-18)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-06– Database EURIPID per monitoraggio prezzi e accesso ai farmaci (HS-g-25-20)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-07 – Dispositivi medici orfani, in particolare pediatrici (HS-g-25-24)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-08– European Health Data Space, dati sanitari per l’innovazione biotech (DI-g-25-31)
- EU4H-2026-SANTE-PJ-09 -Supporto all’organizzazione di conferenze (OA-g-25-33)
Risorse e scadenze
Il budget complessivo ammonta a 56.816.810 euro. Le candidature dovranno essere inviate tramite il portale Funding & Tenders entro il 6 gennaio 2026.
Chi può partecipare
Sono ammessi organismi pubblici e privati legalmente costituiti negli Stati membri UE, comprese regioni ultraperiferiche e territori d’oltremare, nonché enti provenienti da Paesi associati al programma EU4Health 2021–2027.
Fonte: European Health and Digital Executive Agency (HaDEA)