Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato le nuove date di apertura degli sportelli per le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025, strumenti dedicati a sostenere la tutela e la valorizzazione della proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese italiane.

Per l’annualità 2025 sono stati stanziati complessivamente 32 milioni di euro, così ripartiti:

  • 20 milioni per Brevetti+

  • 10 milioni per Disegni+

  • 2 milioni per Marchi+

Calendario di apertura degli sportelli

  • 20 novembre 2025: apertura sportello Brevetti+

  • 4 dicembre 2025: apertura sportello Marchi+

  • 18 dicembre 2025: apertura sportello Disegni+

Obiettivi e gestione delle misure

  • Brevetti+ – Favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale da parte delle PMI, finanziando servizi specialistici per valorizzare economicamente i brevetti in termini di redditività, produttività e crescita sui mercati. La misura è gestita da Invitalia.

  • Disegni+ – Mira a sostenere la valorizzazione dei disegni e modelli delle imprese attraverso contributi a fondo perduto. La gestione è affidata a Unioncamere.

  • Marchi+ – Supporta la protezione dei marchi all’estero tramite agevolazioni in conto capitale:

    • Misura A: registrazione di marchi UE presso EUIPO.

    • Misura B: registrazione di marchi internazionali presso OMPI.
      Anche in questo caso la gestione è a cura di Unioncamere.

Un’opportunità per le PMI

Con questo pacchetto di interventi, il MIMIT intende rafforzare la competitività delle imprese italiane, incentivando la tutela delle idee, la valorizzazione dei disegni industriali e la proiezione internazionale dei marchi.

Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy