Sono orgogliosa di annunciare che la misura regionale per i Dottorati Industriali Innovativi raddoppia la sua forza! Ai 10 milioni di euro iniziali, la Regione Campania aggiunge altri 9,7 milioni che ci consentiranno di finanziare il doppio delle borse di dottorato.
In Campania crediamo che investire nella ricerca significhi, prima di tutto, investire nel nostro capitale umano. Nei giovani talenti che scelgono di costruire il loro percorso dove l’alta formazione accademica incontra il mondo dell’impresa, trasformando la conoscenza in innovazione tangibile e valore per il territorio.
I progetti finanziati delineano una mappa chiara delle sfide più attuali:
Deep Tech e Artificial Intelligence, dall’AI generativa all’analisi avanzata dei dati.
Green Transition e Clean Technologies per un’economia a impatto zero, basata su energie rinnovabili e processi sostenibili.
Life Sciences e Health Tech, per rivoluzionare la medicina, dalla diagnostica avanzata alle nuove frontiere della bioingegneria.
Advanced Manufacturing e Space Economy per una produzione più competitiva e per esplorare le nuove opportunità legate allo spazio.
Inoltre, la crescente presenza di dottorati focalizzati sulle Quantum Technologies dimostra il presidio forte del nostro ecosistema su queste tecnologie strategiche.