Questa mattina, con grande onore, sono intervenuta alla cerimonia inaugurale della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, in rappresentanza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
L’iniziativa, ospitata a Napoli presso Città della Scienza, ha visto la partecipazione dei Ministri:
Anna Maria Bernini, Ministra dell’Università e della Ricerca della Repubblica Italiana
Yin Hejun, Ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese
Promosso dai Governi dei due Paesi nell’ambito del programma bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica, l’evento è coordinato da Città della Scienza, in collaborazione con Consiglio Nazionale delle Ricerche per l’Italia e il Beijing Municipal Science & Technology Commission, Administrative Commission of Zhongguancun Science Park per la Cina.
La Settimana Italia-Cina è molto più di un semplice appuntamento annuale: è un autentico laboratorio di cooperazione internazionale, dove università, centri di ricerca, imprese e istituzioni lavorano insieme per affrontare le grandi sfide del nostro tempo.
La Campania, rappresentata oggi da una qualificata delegazione, è protagonista con le sue eccellenze in settori strategici come:
Conservazione del patrimonio culturale, in cui vantiamo una lunga collaborazione con il Sichuan per il restauro di beni culturali danneggiati da eventi sismici.
Sistemi alimentari e Agritech, grazie al lavoro del Centro Nazionale Agritech e ai centri di ricerca come l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
Cambiamento climatico e gestione del rischio, con progetti come il partenariato esteso nazionale Return, che rafforzano la resilienza delle comunità.
Manifattura avanzata, uno degli ambiti in cui abbiamo investito di più come Giunta De Luca e vede anche la presenza di organizzazioni di livello nazionale e internazionale come gli European Digital Innovation Hub, i Digital Innovation Hub Nazionali, oltre al Competence Center MedITech. con collaborazioni consolidate come il China-Italy Laboratory on Advanced Manufacturing.
Oggi è stato solo l’inizio di una giornata ricca di opportunità: forum tematici, incontri one-to-one e la firma di nuovi accordi per dare concretezza a una visione condivisa di innovazione e sostenibilità.
Un ringraziamento agli organizzatori per il prezioso lavoro di coordinamento, e a tutti i partecipanti per il loro impegno.
Il futuro si costruisce insieme: Italia e Cina, unite dalla scienza e dall’innovazione, sono pronte ad affrontare le sfide globali.