La European Rare Diseases Research Alliance (ERDERA) ha lanciato la nuova call del Networking Support Scheme (NSS), un’opportunità strategica per rafforzare le collaborazioni internazionali nel campo delle malattie rare e dei tumori rari.

Il bando mira a:

  • Favorire lo scambio di conoscenze scientifiche tra ricercatori, clinici, pazienti e decisori pubblici

  • Sostenere reti collaborative internazionali e iniziative congiunte

  • Coinvolgere in modo attivo i Paesi europei sottorappresentati, tra cui Bulgaria, Grecia, Portogallo, Slovacchia e altri

Chi può partecipare

Possono candidarsi consorzi internazionali composti da:

  • Gruppi di ricerca

  • Istituzioni accademiche

  • Clinici e ospedali

  • Associazioni di pazienti

  • Policy maker

  • Altri stakeholder attivi nella ricerca e assistenza per le malattie rare

Ogni consorzio deve includere almeno tre partner provenienti da tre Paesi diversi, con almeno un partner da un Paese sottorappresentato.

Finanziamenti disponibili

  • Budget complessivo: 3 milioni di euro

  • Contributo massimo per evento: fino a 30.000 euro

Scadenze e modalità di candidatura

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento tramite la piattaforma elettronica di ERDERA.

Le cut-off date per la valutazione delle proposte sono fissate ogni sei mesi, a partire dal 7 ottobre 2025. Il bando resterà aperto fino a esaurimento fondi.

FONTE: ERDERA