Aperta la call per partecipare all’edizione 2025 dell’Innovation Village Award, il premio che valorizza le soluzioni capaci di coniugare innovazione e sostenibilità, promuovendo il cambiamento nei settori economico, sociale e ambientale.
Giunto alla settima edizione, il contest è promosso da Knowledge for Business, in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), ENEA e con il sostegno di Optima Italia come main sponsor.
Candidature aperte fino al 31 luglio 2025
La sfida è rivolta a startup, imprese, ricercatori, maker e innovatori che abbiano sviluppato – negli ultimi due anni – una tecnologia, un prodotto o una soluzione già presente sul mercato o validata almeno a livello di prototipo/pilot, in uno degli 8 ambiti tematici individuati.
I migliori 24 progetti selezionati accederanno alla finalissima autunnale a Napoli, al termine della quale verrà assegnato il premio assoluto di 5.000 euro al miglior progetto di innovazione sostenibile.
Un contest, una community, un futuro condiviso
L’Innovation Village Award si presenta come una vera e propria competizione sportiva dell’innovazione: i progetti si sfideranno a colpi di pitch, visione e impatto, nel cuore di un ecosistema dinamico che promuove networking, scambio di buone pratiche e contaminazione interdisciplinare.
I premi 2025: sostenibilità, creatività, tecnologia
In palio circa 20 premi tra contributi in denaro e servizi, messi a disposizione da aziende, enti e associazioni partner, tra cui:
-
Optima Italia per lo stoccaggio energetico nelle smart city
-
Materias per i nuovi materiali e materiali avanzati
-
Meditech per la cultura e la creatività
-
EAV per le soluzioni smart city
-
Flex Packaging per il packaging alimentare innovativo
-
ABC Napoli per l’ambiente e la sostenibilità idrica
-
Bugnion per la proprietà intellettuale
-
DAC Campania per la Space Economy
-
Associazione Donne 4.0 per la parità di genere
-
Atlas, EIT Health e molti altri per healthcare, tecnologie e servizi innovativi
Sono previste inoltre menzioni speciali da parte di Innovup, Sellalab, ENEA e 012factory.
Un trampolino per la cooperazione internazionale
I 24 finalisti parteciperanno anche alla Pitch Session di apertura del Virtual Brokerage Event 2025, organizzato da ENEA EEN e Bridgeconomies, in collaborazione con i partner della rete Enterprise Europe Network.
Candidature entro il 31 luglio 2025!
FONTE: KNOWLEDGE 4 BUSINESS