FAIR-EASE Open Day on Open Science for Earth Systems
10 October 2024 – 10:00 – 17:30
Stazione Zoologica Anton Dohrn, Villa Comunale, located at V. V. Francesco Caracciolo, 80122 Napoli, Italy and ONLINE
I domini del sistema terrestre sono interconnessi, ma l’attuale architettura digitale si basa essenzialmente su repository di dati distribuiti e dipendenti dal dominio, il che induce reali difficoltà per gli usi integrati di tutti i dati ambientali. Ciò crea barriere per diversi studi con grandi impatti sociali, come il cambiamento climatico, l’agricoltura e l’alimentazione, la sicurezza e la salute umana.
Per andare oltre questo stato dell’arte, l’obiettivo generale di FAIR-EASE è quello di personalizzare e gestire servizi distribuiti e integrati per l’osservazione e la modellazione del sistema Terra, dell’ambiente e della biodiversità migliorandone le diverse componenti implementate in stretta collaborazione con le comunità di utenti, l’European Open Science Cloud (EOSC) e le infrastrutture di ricerca.
L’obiettivo della sessione mattutina è quello di sensibilizzare e incrementare la cooperazione tra le iniziative nazionali e il panorama e l’ecosistema europeo, ma anche discutere su come migliorare le interazioni, le sinergie e la formazione tra tutti gli attori coinvolti: decisori politici, scienziati e settore privato. Il panel della sessione pomeridiana è composto da scienziati esperti di FAIR-EASE per fornire esempi pratici orientati alla gestione degli oceani e dell’ambiente costiero, al degrado del territorio e al rischio vulcanico, nonché alla valutazione della biodiversità mediante approcci omici, nel quadro degli obiettivi sostenibili e della scienza aperta. Ci auguriamo una partecipazione attiva da parte di tutte le persone interessate e discussioni aperte e fruttuose su tutti gli argomenti proposti.
Giovedì 10 ottobre 2024 | |
10:00-10:30 | Registrazione |
10:30-11:00 | Accoglienza delle Autorità Istituzionali
|
Sessione orientata alla politica | |
11:00-13:00 | Antonio ROTONDO (AGID)
TBC Donatella CASTELLI (CNR) Sara DI GIORGIO (Skill4EOSC/ICDI) Da confermare i rappresentanti dell’INFN e/o del CINECA Azioni locali: Valeria FASCIONE ( Assessore Ricerca, Innovazione e Start up nella Regione Campania) Gianluigi RICCIO ( Centro Competenza Meditech) Discussione aperta Moderatori: Alessandro RIZZO (CNRS) & Maria Luisa CHIUSANO (UNINA) |
13:00-14:30 | PAUSA PRANZO |
Sessione tecnica “Servizi digitali interdominio per l’uso integrato dei dati ambientali” | |
14:30-16:00 |
Panoramica dei progetti pilota FAIR EASE (dinamica terrestre e biodiversità) FAIR DATA per i sistemi terrestri |
16:00-16:30 | Pausa caffè |
Sessione finale | |
16:30-17:30 |
Paesaggio EOSC Marialuisa LAVITRANO (EOSC-A) Discussione aperta + feedback e commenti da parte delle infrastrutture e degli stakeholder europei ACTRIS, ELIXIR, EMBRC, EMODNET, EMSO, EPOS, EURO-Argo. Moderatori: Alessandro RIZZO (CNRS) & Maria Luisa CHIUSANO (UNINA) Conclusioni |