Dopo il successo delle scorse edizioni, la Digital Skills and Jobs Platform lancia ufficialmente l’edizione 2025 degli European Digital Skills Awards (EDSA), il riconoscimento europeo che premia le migliori iniziative per lo sviluppo delle competenze digitali.

Negli ultimi due anni, il concorso ha raccolto quasi 600 candidature e selezionato 11 progetti vincitori, diventando un punto di riferimento per chi lavora sul campo dell’educazione digitale, dell’inclusione, del reskilling professionale e della cybersicurezza.

Le 5 categorie del premio 2025

L’edizione di quest’anno amplia la sua portata per valorizzare le esperienze più innovative e inclusive in tutta Europa. I progetti possono candidarsi in una delle seguenti cinque categorie tematiche:

  1. Digital Upskilling @ Work
    Iniziative dedicate alla formazione e riqualificazione digitale di professionisti, lavoratori delle PMI e inserimento di esperti ICT.

  2. Digital Skills for Education
    Progetti che promuovono le competenze digitali di docenti, studenti, scuole e istituti di formazione professionale.

  3. Inclusion in the Digital World
    Programmi di alfabetizzazione digitale e inclusione rivolti a gruppi a rischio: minoranze etniche, migranti, persone con disabilità, anziani isolati, bambini e altre fasce vulnerabili. Rientrano anche iniziative per l’accessibilità digitale.

  4. Women in ICT Careers
    Azioni volte ad aumentare la presenza femminile nel settore ICT, con percorsi di formazione digitale e orientamento professionale.

  5. Cybersecurity Skills
    Progetti finalizzati a rafforzare le competenze in cybersicurezza per cittadini e PMI.

Le domande possono essere inviate dal 3 giugno al 15 luglio 2025.

Possono partecipare:

  • enti pubblici e privati

  • scuole e università

  • centri di ricerca e formazione

  • PMI e grandi imprese

  • consorzi di progetti finanziati dall’UE

  • ONG e iniziative civiche

Sono ammessi sia progetti già conclusi che ancora in corso, purché concretamente rivolti alla promozione delle competenze digitali in una delle categorie sopra indicate.

I finalisti saranno annunciati durante un evento online a ottobre 2025.

CANDIDATURE QUI!

Fonte: Commissione Europea